
«DIRITTO AL LAVORO E REDDITO DI CITTADINANZA», di Valentino De Nardo (Ed. Lavoro e Previdenza Oggi, 2023, pagg. 33).
Quella che segue è la presentazione del libro scritta dallo stesso Autore, Presidente di Sezione della Corte di Cassazione e teorico generale del diritto.
Premessa una breve panoramica sulla nozione e tutela dei diritti fondamentali negli Stati democratici, l’Autore si sofferma sul diritto al lavoro e all’occupazione come il primo e più importante di tali diritti. Tuttavia, prosegue l’Autore, tale diritto non è pienamente garantito dallo Stato Italiano, ripercuotendosi così, negativamente, sulla percezione dell’allora c.d. “Reddito di Cittadinanza”, così come dell’attuale “Assegno di Inclusione”, introdotto con il recente Decreto Lavoro in sostituzione del precedente istituto, essendo entrambe le misure condizionate alla fattiva ricerca di altra occupazione. Per l’Autore, solo l’adozione di concrete ed efficaci politiche attive del lavoro potrà rendere equa una siffatta condizione.